dante alpe -photonatura
PORTFOLIOGALLERIEAUTORELINKSCONTATTI
Il "fulmine alato" Falco Pellegrino


Una galleria con uno dei miei rapaci preferiti : Il falco pellegrino ( Falco peregrinus ) ( n° 0377812 )
Canon 7D-Canon 1D mark IV- Canon 5d mark III-Obiettivi 300 f.2,8- 100-400 f.5,6 -1x - 2x -5 capanni
centinaia di ore di osservazione e tanta pazienza.



In frenata prima dell'atterraggio ( n° 0377788 )



Un pasto sotto la nevicata ( n° 0377808 )



L'involo con lo sguardo rivolto al capanno ( n° 0377809 )



Il richiamo dal posatoio ( n° 0377800 )



Accoppiamento- Gli accoppiamenti cominciano nel mese di febbraio ed avvengono su posatoi abituali ( n° 0377801 )



Sul posatoio- ( n° 0377778 )



Occhio di falco...pellegrino. ( n° 0377811 )



Nulla sfugge allo sguardo del pellegrino ( n° 0377799 )



L'involo ( n° 0377789 )



Dopo il pasto- ( n° 0377782 )



Femmina dopo l'accoppiamento- ( n° 0377783 )



Arrivo su un posatoio usato anche per consumare le prede ( n° 0377787 )



Atterraggio sul posatoio ( n° 0377786 )



Controllo del territorio ( n° 0377785 )



Il richiamo- ( n° 0377784 )



Una riassestata alle piume dopo la consegna della preda al nido ( n° 0377776 )



Ultima fase dell'atterraggio ( n° 0377804 )



Accoppiamento su un posatoio in cima alla parete ( n° 0377805 )



Il pellegrino non disdegna le piccole prede, in questo caso uno sfortunato codibugnolo che stava ( n° 0377810 )
costruendo il nido.



Sul posatoio in un giorno di nebbia ( n° 0377792 )


Galleria successiva: Bue muschiato (Ovibos muschatus)  

Crea il tuo sito fotografico con SitoHD